Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Spettacoli venerdì 06 febbraio 2015 ore 10:51
Torna il Festone di San Biagio
Il paese di Scrofiano ha deciso di riproporre, dopo otto anni di assenza, e di rinnovare la celebre manifestazione dedicata al proprio Patrono
SINALUNGA — La manifestazione ha preso il via Domenica1 Febbraio e terminerà Domenica 8. Per l’occasione il borgo medievale di Scrofiano ha deciso di ricomporre la “Mazza”, un caratteristico trofeo fatto da un impasto di farina e uova lavorato dalle donne del paese a cui viene data la forma di oggetti appartenenti alla vita e al martirio del Vescovo San Biagio.
In seguito l’impasto viene fatto indorare, ovvero viene ricoperto con dei fogli argentati e dorati, i quali poi verranno collocati in un sostegno di legno a forma di rocca, la cosiddetta Mazza che resiste da più di 30 anni.
Una settimana ricca di appuntamenti di preghiera, musica e festeggiamenti tutti dedicati al Santo che termineranno Domenica 8 Febbraio con la Santa Messa della mattina e alle ore 15,00 con il Corteo della Mazza, composto dal gruppo storico e sbandieratori della città di Castiglion Fiorentino, dalla “Filarmonica” Pietro Mascagni e da tamburini, dame, paggi, signori, paggetti e una ventina di mazzieri, i quali porteranno la mazza a rotazione, tutti adibiti con costumi cinquecenteschi. Alle ore 17,00 con la benedizione, l’antico trofeo della Mazza sarà disfatto e i singoli pezzi che lo compongono saranno donati ai cittadini come simbolo di buon auspicio per un felice 2015.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI