Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:MONTEPULCIANO9°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»
Andrea Sempio: «Mi sento perseguitato, a quarant’anni sono tornato a vivere in cameretta»

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 15:52

Rovesci temporaleschi in arrivo sulla Valdichiana

Per la giornata del 24 febbraio è atteso un transito di una perturbazione con piogge diffuse anche di carattere di rovescio temporale con venti forti



VALDICHIANA — Le piogge arriveranno già nella notte tra giovedì e venerdì generalmente di debole intensità a partire dalla costa centro-settentrionale in graduale estensione al resto della regione in mattinata. 

Dal pomeriggio del 24 febbraio e soprattutto in serata, le piogge potranno assumere carattere di rovescio o temporale interessando in maniera più probabile le zone centrali della regione. 

Sulla base del quadro meteorologico previsto, la protezione civile ha emesso un'allerta di codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, frane ed esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori. 

L'allerta partirà dalle 14 del 24 febbraio fino alle 08.00 di sabato 25 febbraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato rinvenuto vicino ad un'auto. Immediati i soccorsi, purtroppo inutili: l'uomo era già deceduto. Intervento delle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Cultura

Attualità