Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEPULCIANO10°18°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Sinner è oppor-tennista: «Sono italiano quando c'è da guadagnare il grano»
Crozza-Sinner è oppor-tennista: «Sono italiano quando c'è da guadagnare il grano»

Cultura giovedì 17 settembre 2020 ore 11:29

​Quando i Medici premiarono i foianesi

Scoperto un prezioso cimelio che attesta la gratitudine di Cosimo I per la fedeltà del paese. Sabato sarà svelato in un tour nella storia



FOIANO DELLA CHIANA — A Foiano il fine settimana ha il sapore della storia e delle “chicche” gastromiche che parlano di una tradizione antica. Ce'è di più: un pomeriggio dedicato alla storia della Toscana tra lo splendore del Rinascimento e i fasti del Granducato. 

E' l'iniziativa della rassegna “Saperi e sapori” che si apre sabato nel paese della Valdichiana. Si tratta della visita guidata alla scoperta dei documenti dell’archivio storico comunale. Si parte (alle 16) con una guida di eccezione: l’associazione culturale Scannagallo. 

L’iniziativa, inserita nell’ambito della Festa della Toscana 2019, è ospitata dalla Chiesa-Museo della Fraternita. Al centro dell'iniziativa, la presentazione di un documento inedito originale del 1555 sui privilegi concessi a Foiano dal granduca Cosimo I de Medici.

Questo cimelio è stato individuato da una ricerca effettuata dall’associazione Scannagallo presso l’archivio storico del comune di Foiano, su commissione della dottoressa Marta Fabbrini (responsabile dell’Archivio Storico di Opera della Metropolitana di Siena). Il documento contiene un riconoscimento alla fedeltà prestata da Foiano a Firenze nel corso della guerra di Siena e della battaglia di Scannagallo del 1554, contribuendo alla vittoria dell’esercito mediceo che ha permesso di gettare le basi per la futura costituzione del Granducato. 

Un documento prezioso, anche perchè consente “di scoprire e valorizzare l’importante ruolo avuto da Foiano nella storia della regione”, commenta Alessio Bandini, responsabile degli eventi di Scannagallo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Agnelli: “spero che serva da monito per altri malintenzionati e che possa essere adottato per tutti coloro che pensano di venire nel nostro Comune a delinquere”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità