Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:MONTEPULCIANO19°30°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 11:10

Progetto di candidatura Unesco per la Francigena

Entro il 30 Gennaio 2016 il governo deve proporre la Via Francigena nella lista del patrimonio culturale materiale dell’umanità dell’Unesco



VALDICHIANA — Questa mozione è stata presentata dall'onorevole Susanna Cenni, deputata del Partito democratico, e da Alessandra Terrosi, promotrice dell’Intergruppo sulla Francigena, sottoscritta da un nutrito e trasversale gruppo di parlamentari.

L’obiettivo della candidatura sarà quello di dare continuità alle iniziative, agli stanziamenti, ai protocolli d’intesa e ai progetti già messi in atto dai soggetti preposti nel corso degli ultimi anni per l’antica strada Romea che, a partire dal Medioevo, conduceva da Canterbury alla capitale della cristianità.

“La candidatura della Via Francigena nella lista rappresentativa del patrimonio culturale materiale dell’umanità dell’Unesco è un’opportunità – ha sottolineato Cenni – per valorizzare un itinerario dal grande valore culturale e per sostenere quel turismo sostenibile e di qualità e quei modelli di sviluppo locale. Ho ritenuto importante, inoltre, introdurre nella mozione l’impegno del Governo a inserire nelle prossime iniziative normative utili, anche in previsione del Giubileo che si aprirà il prossimo mese di dicembre, norme specifiche e finanziamenti adeguati per la valorizzazione e la fruizione della Francigena, concordati preventivamente con il gruppo di coordinamento per la candidatura, la Commissione nazionale italiana per l’Unesco e con le istituzioni territoriali competenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ampliamento dell’orario di funzionamento delle scale mobili. A partire dal 20 luglio saranno attive ogni sera fino a mezzanotte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità