Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:22 METEO:MONTEPULCIANO17°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 11:24

Cittadini uniti per il rilancio della Valdorcia

La scorsa settimana si è tenuta una riunione pubblica riguardante il tema Valdorcia/Unesco relativa al nuovo piano di razionalizzazione della Regione



PIENZA — La riunione pubblica ha riguardato il tema Valdorcia/Unesco relativa al nuovo piano di razionalizzazione della partecipate della Regione Toscana che prevede di eliminare le società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al proseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche attraverso la messa in liquidazione o cessione.

Fin da subito l’incontro si è focalizzato principalmente su tre punti, ovvero che la Valdorcia srl sta andando verso una chiusura sicura ma non è ben chiaro da cosa sarà sostituita; la ANPIL- Valdorcia è stata abrogata dalla Regione ed non è dato sapere se potrà essere sostituita da altro strumento ancora da individuare e infine sono emerse anche le difficoltà di collaborazione fra i cinque Comuni interessati, in quanto non riescono a trovare una linea comune sulla salvaguardia del Parco Artistico Naturale della Valdorcia su cui è stata figurata l’area Unesco.

Alla luce di tutto questo e al non voler rinunciare al riconoscimento, da parte dei cittadini è emersa la necessità di ritrovare il buonsenso di riunirsi in gruppo che in qualche modo possa sollecitare e spingere il recupero e il rilancio della Valdorcia come area Uneso.

Anche il sindaco di Castiglion d’Orcia Claudio Galletti, in una nota apparsa su facebook, cerca di motivare i cittadini per rilanciare con forza il ruolo della Valdorcia: “E’ necessario rilanciare con maggiore con forza il ruolo del parco della Valcordia, le politiche e la progettualità per valorizzare il nostro territorio, le sue eccellenze, valorizzare il turismo e l’accoglienza e tutte le altre risorse del territorio come quelle termali e idriche. La progettualità deve essere condivisa tra i cinque comuni del parco della Valdorcia utilizzando al meglio il brand che ci riconosciuto l’Unesco e il grande appeal della Valdorcia”.

Il prossimo 15 febbraio la Conferenza dei sindaci della Valdorcia è atteso in regione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cortona e la Polizia Municipale hanno denunciato un uomo di circa 29 anni ed una donna di circa 24 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità