Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEPULCIANO12°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 27 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri a Torino al corteo pro Pal, il dettaglio sulla manifestante trascinata e manganellata
Scontri a Torino al corteo pro Pal, il dettaglio sulla manifestante trascinata e manganellata
new

Ecam Council, 20 Paesi per costruire ponti tra Africa, Europa e Italia

Oltre 20 Paesi e 4 continenti rappresentati qui a New York, a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.



NEW YORK (USA) (ITALPRESS) – Si è appena conclusa la settima edizione dell’ECAM Council con un risultato straordinario: oltre 20 Paesi e 4 continenti rappresentati qui a New York, a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Sono profondamente soddisfatto di aver contribuito a un dialogo di alto livello sulle grandi sfide dello sviluppo dell’Africa e sulle opportunità di cooperazione con l’Europa e con l’Italia. Un sentito ringraziamento va al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, per la sua partecipazione e per l’intervento di grande spessore che ha offerto”. Lo ha detto Kamel Ghribi presidente di GKSD, Vicepresidente di Gruppo San Donato (GSD) SpA e Presidente del Consiglio Aziendale Europeo per l’Africa e il Medio Oriente. Capi di Stato, di Governo e ministri di 20 Paesi hanno condiviso una visione chiara: l’Africa non è il continente del futuro, è già il continente del presente. Per l’Europa e per l’Italia questa è una sfida strategica, raccolta con il lancio del Piano Mattei. “In un tempo segnato da guerre e tensioni globali, noi costruiamo ponti di cooperazione e di diplomazia economica, certi che possano contribuire a pace e stabilità. Siamo convinti di essere sulla strada giusta e non ci risparmieremo nello sforzo di dare, come attori privati, il nostro contributo anche a grandi obiettivi come la pace” conclude Ghribi. Foto: Gksd (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel fine settimana il borgo si anima tra arti, mestieri, scene di vita contadina, balli e sapori dei primi decenni del ’900
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità