Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 11:10
Iniziative per la prevenzione dalla meningite

L'assessorato al diritto alla salute delinea la strategia per prevenire la diffusione del meningococco C in Toscana e che dovrà essere approvata
VALDICHIANA — I punti
salienti della strategia sono distribuzione gratuita del vaccino
antimeningococco C a tutti i
ragazzi dall'11° anno di vita fino al compimento del 20° anno. Offerta gratuita
del vaccino a quanti, nella fascia di età 21-45 anni, hanno frequentato le
comunità in cui si è verificato un caso di meningite da meningococco C. Sempre
nella fascia di età 21-45 anni, per tutto il 2015 il vaccino sarà disponibile
gratuitamente per chi lo richiederà, nelle Asl in cui si è verificato un caso
di meningite C. Il vaccino
in questione è quello tetravalente, cioè valido per i ceppi A, C, W, Y. Sarà possibile
vaccinarsi negli ambulatori pubblici e dai medici e pediatri di famiglia.
In Toscana nei primi quattro
mesi del 2015 è stato evidenziato un aumento dei casi da meningococco C, con una letalià
di oltre il 30 percento. La tipizzazione dei casi di meningite/sepsi da meningococco
ha rilevato, infatti, la presenza di un ceppo ST11 particolarmente virulento.
Da qui l'esigenza di un'efficace strategia per adeguare la politica vaccinale all'evoluzione della situazione epidemiologica delle malattie da meningococco. Per questo motivo ciascuna Asl si è organizzata per offrire al meglio il servizio di vaccinazione, alcune disponendo anche aperture straordinarie e numeri telefonici dedicati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI