Attualità domenica 22 novembre 2020 ore 18:45
In Valdichiana il Covid va in discesa

Nella vallata 31 positivi. Resta alto il numero di contagi a Cortona. Nuovo picco a Sinalunga. In provincia 126 nuovi malati ma aumentano i guariti
CORTONA — Il virus ha smesso di salire in Valdichiana. Almeno per il terzo giorno consecutivo. Certo, l'andamento dei contagi continua ad essere altalenante, ma che i casi siano diminuiti è un fatto. Anzi è un numero, quello del bollettino Covid quotidiano. In provincia in nuovi malati sono 126 (ieri 114) mentre nella vallata alle prese con il virus ci sono 31 persone (sette in meno di ieri).
Nel versante aretino 12 casi in più (otto in meno di
ieri) con un picco persistente di contagio a Cortona che oggi aggiunge all’elenco
dei positivi altre 8 persone. Nella città etrusca il virus sta circolando velocemente
mantenendo alto il numero dei malati, quasi prossimo a quota duecento.
Da registrare
la “scomparsa” per oggi di Castiglion Fiorentino dal bollettino Covid,
segno evidente che nell’arco delle ultime ventiquattrore non c’è stato alcun
nuovo caso. La cittadina della Valdichiana è stata particolarmente colpita dal virus
nelle scorse settimane anche se proprio in questi giorni c’è stato un
rallentamento dei contagi e un’accelerazione nelle guarigioni, tanto da
invertire il rapporto con il primo “sorpasso” dei guariti sui malati. Attualmente
i castiglionesi in isolamento domiciliare sono 140 e 179 quelli ufficialmente fuori
dal virus.
Anche Civitella in Val di Chiana (tra i centri col maggior numero di
malati) “scompare” dai radar del Covid: oggi zero contagi. Monte San Savino
tira un sospiro con solo 3 nuovi casi dopo settimana di numeri alti. Nessun
malato in più a Foiano della Chiana e Marciano della Chiana mentre a Lucignano
una sola persona da oggi è alle prese col virus.
Nel versante senese 19 persone hanno contratto il
virus. Il maggior numero di casi si è
verificato a Sinalunga con 6 nuovi positivi. Dopo alcuni giorni di
rallentamento la curva dei contagi ha ripreso a salire nella cittadina in provincia
di Siena, tra le zone più colpite nella seconda ondata della pandemia.
Trend
alto anche a Montepulciano dove il virus da alcuni giorni è tornato a correre:
5 casi. Segue Chianciano Terme che conferma il trend costante della
settimana appena conclusa con 4 nuovi malati, mentre Chiusi ne registra 2. Fuori dal bollettino Covid, almeno per oggi,
Montalcino, Cetona, Asciano: zero contagi.
La buona notizia: oggi in provincia di Arezzo sono
guarite 63 persone, dato che per il terzo giorno consecutivo supera di gran lunga
quello dei nuovi malati.
La brutta notizia: purtroppo oggi si registra il decesso di tre persone in provincia di Arezzo, una delle quali era residente a Castiglion Fiorentino. Si tratta di una donna di 90 anni, ricoverata all’ospedale San Donato da alcuni giorni, con un quadro clinico complesso.
Clicca qui per vedere l'andamento regionale.
Ecco in dettaglio la situazione nella Valdichiana aretina
Cortona 8 casi
Lucignano 1 caso
Monte San Savino 3 casi
Ecco in dettaglio la situazione nella Valdichiana senese
Chianciano Terme 4 casi
Chiusi 2 casi
Montepulciano 5 casi
Rapolano Terme 1 caso
Sinalunga 6 casi
Torrita di Siena 1 caso
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI