Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 09:41
Il Premio Cortonantiquaria a Francesco di Meco

Il riconoscimento al neurochirurgo di fama internazionale per il forte legame instaurato con la comunità locale
CORTONA — Il Premio Cortonantiquaria al neurochirurgo Francesco di Meco per il prestigio riconosciuto a livello internazionale, per l'impegno profuso nella divulgazione scientifica a Cortona e per la vicinanza alla sua gente.
Lo scienziato di fama internazionale ricopre l'incarico di direttore del Dipartimento di Neurochirurgia all’Istituto Carlo Besta di Milano ed è docente ordinario di Neurochirurgia all’Università di Milano, oltre che professore al Dipartimento di Neurochirurgia a Baltimora (USA).
"Da alcuni anni il professor Di Meco vive a Cortona dove ha stabilito un forte legame con la comunità locale - dichiara il sindaco Luciano Meoni -. Qui è stato protagonista di iniziative di divulgazione scientifica ed ha avuto modo di intessere un legame di fiducia e stima con le persone che si sono rivolte a lui. Per questa ragione e per il valore delle qualità umane e professionali del professor Francesco Di Meco, va a lui il Premio Cortonantiquaria 2021".
La serata di premiazione si terrà domenica 29 agosto al Centro Convegni Sant’Agostino e vedrà la partecipazione di Sofia Adinolfi con un intermezzo musicale sulle note di Beethoven e Rachmaninoff. Durante la cerimonia sarà presentata la mostra "Dialogo fra Severini e Guttuso sotto l’egida di Beato Angelico e di Luca Signorelli: due figure di Donna a confronto tra sacro e profano" a cura di Liletta Fornasari alla presenza di Daria Ubaldi che ha concesso le opere al Comune di Cortona.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI