
Marcell Jacobs: dolore in allenamento, salta i 200 di Miami. Ecco il video del momento dell'infortunio

Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 13:00
Così coltiviamo prodotti sostenibili e di qualità

Bonifiche Ferraresi avvia con Legambiente un percorso di agricoltura di qualità per la conversione di centinaia di ettari a biologico
GROSSETO — Presentato oggi a Festambiente l’accordo a livello nazionale tra Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana, e Legambiente.
Il primo passo del progetto sarà la conversione di alcune centinaia di ettari dell’azienda a biologico. Le aree che saranno interessate alla conversione saranno identificate sia a Jolanda di Savoia (Ferrara) dove l’azienda ha una superficie di oltre 4000 ettari SAU sia a Santa Caterina (Cortona) con i suoi 1600 ettari di SAU (superficie agricola utilizzata).
La collaborazione riguarderà la realizzazione di un articolato progetto di agricoltura responsabile che, partendo dalla riscoperta delle tradizioni antiche e l’utilizzazione delle migliori tecnologie e le più avanzate ricerche scientifiche, darà vita a produzioni alimentari di eccellenza in tutto il territorio nazionale.
Nella seconda giornata di Festambiente è stato firmato l'accordo che ha come obiettivo di portare sulle tavole dei consumatori un’ampia gamma di prodotti alimentari sostenibili e di alta qualità, ottenuti attraverso un’agricoltura innovativa, capace di valorizzare le eccellenze della filiera agro-alimentare 100% italiana e di tutelare il territorio e le sue risorse naturali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI