Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:14 METEO:MONTEPULCIANO10°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 09:12

Rifiuti, furbetti "inchiodati" dalle fototrappole

Primi risultati dell'azione voluta dall'amministrazione comunale per arginare il fenomeno dell'abbandono dell'immondizia



FOIANO DELLA CHIANA — Il Comune di Foiano informa la popolazione che si sta concludendo la fase di avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta a Foiano con la rimozione degli ultimi cassonetti stradali nella zona sud del paese. 

In queste settimane, si è verificata anche una fase di ispezione e di controllo e nei giorni scorsi la Municipale ha spedito i primi verbali contro gli abbandoni di rifiuti nel territorio di Foiano.

Da quando è partito il nuovo servizio uguale per tutta la Valdichiana, l’amministrazione comunale di Foiano ha affidato alla società Gestione Ambientale l’attività di ispettorato ambientale e la gestione delle foto-trappole (sono 14). 

Il compito delle foto-trappole è quello di “inchiodare i furbetti” che abbandonano rifiuti. La maggioranza delle sanzioni è avvenuta, secondo gli accertamenti della Municipale di Foiano, nella zona delle Farniole, quando ancora vi erano i cassonetti stradali, soprattutto da persone non residenti a Foiano ma dei paesi confinanti, che in quella zona avevano trovato posto utile per abbandonare i propri rifiuti. Ma anche in altre zone più adiacenti al centro del paese, dove sono rimasti cassonetti per sfalci e potature, alcuni dei quali già rimossi per male utilizzo

La sanzione per abbandono di rifiuti è di 150 euro in forma ridotta. "Il programma della raccolta porta a porta - dichiara il sindaco Francesco Sonnati – sta andando avanti e i problemi inziali si stanno attenuando, sia grazie ai cittadini sia a un controllo scrupoloso di ogni singola situazione che ci viene segnalata e che con Sei Toscana cerchiamo di risolvere. Ancora non siamo completamente soddisfatti delle risposte del Gestore ma la situazione sta migliorando giorno per giorno. Le foto-trappole sono un buono strumento di controllo e devo ringraziare la nostra Polizia municipale, il nostro ufficio ambiente e gestione ambientale per il supporto che stanno dando in questi primi mesi del nuovo servizio di raccolta". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno