Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:18 METEO:MONTEPULCIANO9°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 10:15

Diciannove le aziende in mostra al Vinitaly

A Verona presentazione della carta della zona di produzione, uno strumento che aiuterà a individuare i vari terreni dove nascono i Cru del Vino Nobile



MONTEPULCIANO — «Dopo la grande adesione delle aziende per l’Anteprima del Vino Nobile – commenta il presidente del Consorzio, Andrea Natalini – con Vinitaly si riconferma una forte coesione tra i produttori, segno evidente questo che il Consorzio oggi più che mai rappresenta un importante strumento di promozione per la denominazione e per il territorio di origine».

In degustazione saranno le nuove annate in commercio, a partire dal Nobile 2012, che vanta le 5 stelle, il massimo della caratura, poi la Riserva 2011, annata a 4 stelle impreziosita dal più lungo invecchiamento, il Rosso di Montepulciano Doc 2013 e gli altri vini che sono espressione di un’antica tradizione e di una capacità produttiva costantemente orientata verso la ricerca della massima qualità.

Tra le attività in programma a Vinitaly, il 23 Marzo, a partire dalle ore 11 nella Sala Bellini – Centro Congressi Verona Fiere, la presentazione della Carta di produzione del Vino Nobile. Uno strumento nuovo che il Consorzio ha voluto e che Alessandro Masnaghetti, direttore di Enogea, ha curato con il suo staff. Il risultato che sarà presentato in fiera è una vera e propria mappa che traccia i principali terreni dai quali nascono i cru delle aziende di Montepulciano. 

«L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Natalini – è quello di far notare le particolarità dei terreni che danno il Vino Nobile, mettendone in evidenza le caratteristiche pedo-climatiche che poi troviamo espresse nei vini».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due giovani di nazionalità albanese erano senza fissa dimora. Fermati e perquisiti dai Carabinieri di Cortona nascondevano cocaina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità