Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 12:22

Primo incontro con Sgarbi da neo sottosegretario

Meoni e Attesti a Roma per discutere il programma di iniziative per le celebrazioni dedicate a Luca Signorelli che caratterizzeranno il 2023 cortonese



ROMA — Si è tenuto ieri pomeriggio a Roma l’incontro fra il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, il sindaco Luciano Meoni e l’assessore alla Cultura Francesco Attesti

L’incontro è stato richiesto dall’Amministrazione comunale nei giorni immediatamente successivi alla formazione del nuovo esecutivo nazionale. Al centro della discussione con Sgarbi c’è stato il programma di iniziative per le celebrazioni dedicate a Luca Signorelli che caratterizzeranno il 2023 cortonese. L’obiettivo è quello di ottenere il supporto da parte del Ministero della Cultura e di rafforzare il programma che vede Cortona in una posizione cruciale nel Cinquecentenario dalla morte del grande artista, insieme ai Comuni firmatari del protocollo d’intesa di Città della Pieve.

"Ringraziamo il professor Sgarbi - hanno dichiarato il sindaco Meoni e l’assessore Attesti - per aver dato seguito velocemente alla nostra richiesta di incontro. Stiamo seguendo la formazione del comitato nazionale delle celebrazioni di Signorelli e l’obiettivo è quello di dare seguito a quanto è stato fatto con il percorso portato avanti fino alla conclusione della passata legislatura. Pensiamo che le iniziative che contraddistingueranno Cortona nel 2023 meritino la massima attenzione da parte del Ministero della Cultura e siamo certi che il professor Sgarbi vorrà dare il giusto sostegno ad un programma così importante".

Il calendario delle celebrazioni di Luca Signorelli a Cortona prenderà il via nelle prossime settimane con i primi appuntamenti per culminare con l’apertura della mostra il prossimo 23 giugno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità