Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Cronaca mercoledì 10 agosto 2022 ore 18:05
Contro gli incendi il Comune vuole le telecamere
Dalla città etrusca la richiesta alla Regione di un contributo per impianti di videosorveglianza che monitorino e rilevino eventuali roghi
CORTONA — L’Amministrazione comunale di Cortona chiede alla Regione Toscana un contributo per la prevenzione del rischio di incendi boschivi.
L’obiettivo è quello di provvedere ad installare degli impianti di videosorveglianza in grado di monitorare e rilevare l’insorgere dei roghi e quindi di rendere più rapidi gli interventi di spegnimento, oltre che di riuscire ad individuare le cause e i piromani.
"Dopo gli episodi recentemente accaduti - dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore alla Protezione civile, Alessandro Storchi - si rende necessario l’impiego di tecnologie all’avanguardia già disponibili sul mercato che permettano la rilevazione puntuale di incendi e la riduzione drastica dei tempi di intervento. Sistemi di videocontrollo all’avanguardia possono essere collegati direttamente alle centrali dei Vigili del fuoco e del personale antincendio boschivo, permettendo una risposta ancora più veloce e quindi riducendo drasticamente la propagazione delle fiamme. Le aree da monitorare - proseguono Meoni e Storchi - oltre a quella di Montegualandro sono anche quelle di Monte Ginezzo, ove presente l’altana della Vab".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI