Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEPULCIANO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 18:47

Screening, 7 positivi e 2 a bassa carica

E' il risultato definitivo dell'iniziativa "Territori sicuri", che si è tenuta nella città termale. I tamponi effettuati sono stati 1706



CHIANCIANO — Definitivo: 7 persone positive e 2 positive a bassa carica, per i quali il test andrà ripetuto, su 1706 tamponi.

E' il risultato conclusivo di “Territori sicuri”, l’iniziativa che sabato e domenica si è svolta al Parco Acquasanta di Chianciano Terme, voluta dall’assessorato regionale alla Sanità e attuata dall’Asl Toscana sud est in collaborazione con associazioni di volontariato e Anci.

“Territori sicuri si è confermato un impegno importante sul territorio – osserva Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana sud est – per andare a intercettare le persone positive asintomatiche in comunità ristrette. Questo consente di contenere la diffusione del virus e sostenere la lotta al Covid portata avanti con la campagna vaccinale, che deve continuare a essere sostenuta con campagne di prevenzione come questa e con il costante rispetto delle norme di sicurezza che conosciamo bene da molti mesi”.

Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti ribadisce il suo “grazie a tutti coloro che in breve tempo hanno messo in piedi una macchina organizzativa così complessa: la Regione, l’Asl Toscana sud est, gli operatori sanitari, i volontari, le forze di polizia, Terme di Chianciano che ci ha messo a disposizione uno splendido spazione. E grazie ai cittadini di Chianciano che, come accade ormai da un anno, hanno dimostrato consapevolezza e responsabilità. Anche questa operazione ci aiuterà ad arginare il contagio, dimostrando che tutti insieme riusciremo a superare le difficoltà”.

“Territori sicuri” ha fatto tappa per l’ottava volta in provincia di Siena: prima di Chianciano Terme era toccato a Sarteano, Chiusi, Sinalunga, Monteroni d’Arbia, Sovicille, Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti. Domani l’iniziativa si svolgerà a Castellina in Chianti, giovedì e venerdì a Buonconvento.

Il progetto “Territori sicuri” è promosso dall’assessorato alla sanità della Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche Assistenze Riunite e Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e alle Società della salute.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA: un progetto che unisce sport, inclusione e benessere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità