Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Cultura mercoledì 30 giugno 2021 ore 20:30
"I Mille di Sgarbi" si allunga al 19 settembre
Prorogata l'apertura al pubblico della grande esposizione collettiva. Domani alle 19 il critico presenta il catalogo nel Piazzale del Cassero
CASTIGLION FIORENTINO — Ritrovare i luoghi della cultura. È stata questa la motivazione dell’associazione culturale “Lo Stato dell’Arte” e del Comune di Castiglion Fiorentino che ha permesso di prorogare fino al prossimo 19 settembre la grande mostra collettiva “I Mille di Sgarbi”.
E domani pomeriggio, alle 19, presso il piazzale della Torre del Cassero, il professor Vittorio Sgarbi presenterà il catalogo che racchiude le oltre 100 opere esposte nei 4 siti castiglionesi.
Il percorso espositivo tocca, infatti, i principali siti che costituiscono il Sistema Museale Castiglionese: il Museo Archeologico, la Pinacoteca comunale, insieme alle bellissime Chiese di San Filippo, della Buona Morte e all’Auditorium “Le Santucce”.
Dopo una prima anteprima virtuale lo scorso 12 dicembre, con la visita a porte chiuse di Vittorio Sgarbi, la mostra aprì i battenti, in base ai Dpcm del momento, nel mese di gennaio. Nonostante tutto, proprio per permettere ad un maggior numero di persone di visitare la collettiva d’arte, di comune accordo, è stato deciso di prolungare l’apertura della mostra appunto fino al 19 settembre.
Intanto, per domani pomeriggio alle 19 verrà presentato il catalogo de “I Mille di Sgarbi”, una delle più grandi mostre di arte diffusa che fa entrare in comunione la storia di Castiglion Fiorentino con i lavori di pittura, scultura, fotografia e grafica digitale degli artisti selezionati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI