Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEPULCIANO17°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 06 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tanzania, partita interrotta da un’invasione di api: giocatori e arbitri a terra per difendersi
Tanzania, partita interrotta da un’invasione di api: giocatori e arbitri a terra per difendersi

Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 09:55

I pici nei menù della scuola

l menù delle scuole primarie e secondarie del comune diventano più ricchi con i pici e i bambini hanno dimostrato di apprezzare la novità



CHIUSI —
Il nuovo menù è frutto della cooperazione e del lavoro congiunto tra comune, commissione mensa, genitori, insegnanti e Elea Onlus che grazie al dott Ciacci è l’associazione ideatrice del progetto “Circo del Gusto”.

Con questa nuova filosofia ci tenta valorizzare il momento del pranzo con prodotti del territorio e della tradizione, biologici e che incontrino il gusto degli studenti. In questo senso sono stati introdotti ad esempio i pici, per due volte al mese nel menù estivo, che hanno dimostrato di essere ampiamente graditi dai ragazzi.

In sintesi il pranzo alla mensa scolastica della scuola primaria è ben lontano da essere un solo un momento di nutrizione, ma al contrario è un momento di socializzazione e una festa come hanno potuto riscontrare anche gli amministratori sono andati, a sorpresa, proprio a consumare il pranzo alla mensa scolastica. Le porzioni sono risultate abbondanti e comunque sempre in linea con il fabbisogno calorico di ragazzi che oltre a studiare nei libri imparano giocando e correndo all’aria aperta.

La cultura del cibo è quindi un aspetto fondamentale della vita scolastica di Chiusi e non a caso proprio di recente si è svolta una giornata di gemellaggio tra le scuole di San Quirico e appunto di Chiusi Stazione che si sono incontrate e nell’ambito del Circo del Gusto hanno avuto il piacere di pranzare insieme e di scoprire le bontà gastronomiche che la terra di Siena è in grado di offrire.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Assegnato il Premio CortonAntiquaria 2025 a Giovanni Melillo. Il Premio CortonAntiquaria Arte è andato a Giulia Cenci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport