![corriere tv](http://cdn.quinews.net/slir/w150/images/corrieretv.png)
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
![Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»](https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_320/uploads/2025/01/26/6796316250a43.jpeg)
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 15:18
Prorogati i termini per chiedere il rimborso
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/9/2/92-salvabanche-risparmiatori-banca-etruria.jpg)
E' una delle novità introdotte con l'approvazione degli emendamenti al Decreto Salva-risparmio. Ampliata anche la platea dei beneficiari
AREZZO — Si è concluso in commissione Finanze al Senato l'esame degli emendamenti che riguardano le quattro banche in liquidazione: Banca Etruria, Carife, Banche Marche e Carichieti.
Sono state apportate modifiche sostanziali, come spiega la senatrice Pd Donella Mattesini.
"Grazie all'impegno del Pd in commissione e alla nostra tenacia nel voler cercare spazi di miglioramento, l'impianto del testo rispetto al precedente decreto è stato perfezionato. Le modifiche approvate e condivise anche con i colleghi della Camera delle zone interessate consentono importanti passi avanti. Quattro i punti qualificanti: sono stati prorogati al 31 maggio i termini per i risparmiatori delle quattro banche in risoluzione per chiedere il rimborso. E' stata amplia la platea dei beneficiari allargandola anche ai coniugi more uxorio e ai parenti degli obbligazionisti fino al secondo grado di parentela. E' stata poi decisa l'esclusione del valore delle obbligazioni azzerate dai 100mila euro di patrimonio ed è stata disposta la gratuità di tutte le spese di istruttoria a carico delle banche. E' stato un lavoro impegnativo e di costante dialogo con il Governo - conclude la Mattesini - ma che alla fine grazie all'impegno di tutti ha consentito di mettere a punto miglioramenti importante per migliaia di famiglie che aspettavano un segnale forte dalla politica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI