Le scale mobili di Cortona saranno coperte. Dopo il via libera della Soprintendenza, la Giunta comunale ha deliberato l’ok al progetto. I lavori partiranno da gennaio, dopo le feste natalizie, così da non impattare in un periodo contrassegnato da un consistente flusso di visitatori. L’obiettivo è quello di garantire una protezione dell’impianto dalle intemperie e di ridurre i costi di manutenzione e quindi i disagi dovuti ai guasti e fermo impianto. La copertura riguarderà entrambe le rampe, la singola e la doppia, mediante una struttura leggera in acciaio e alluminio con finitura in color rame, come previsto dall’autorizzazione paesaggistica. La tettoia sarà sorretta da colonne in acciaio e comprenderà sistemi per la regimentazione delle acque meteoriche e l’illuminazione interna. L’investimento complessivo, compresa la progettazione, è di circa 400mila euro e comprende anche l’estensione dell’illuminazione pubblica al parcheggio dello Spirito Santo.
«Quello della copertura delle scale mobili è uno dei principali progetti del nostro programma di governo - dichiara il sindaco Luciano Meoni - il processo autorizzativo è stato particolarmente complesso, visto l’ambiente dove andiamo a fare questo inserimento. Si tratta di un contesto storico architettonico che abbiamo rispettato mediante tutti gli accorgimenti estetici previsti, come ci è stato riconosciuto dalla Soprintendenza. Abbiamo ritenuto che insieme a questi lavori fossero previsti anche quelli per la realizzazione degli impianti di illuminazione pubblica in tutta l’area di sosta dello Spirito Santo, parcheggio di servizio della salita delle scale mobili».