Lucignano è l’unico rappresentante della Regione Toscana nella tredicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”, la popolare trasmissione di Rai Tre all’interno del contenitore domenicale “Kilimangiaro”. Un riconoscimento importante per la comunità e per l’intero territorio della Valdichiana, che vede in questo borgo uno dei suoi simboli più autentici.
In questi giorni Lucignano è un set a cielo aperto: tra vicoli, piazze e scorci mozzafiato, le telecamere e i droni della troupe Rai stanno catturando ogni dettaglio del borgo: supportati dal team eventi, cultura e turismo del Comune, regista e operatori vengono accompagnati da “ciceroni” locali che, passo dopo passo, raccontano la storia, i segreti e le emozioni racchiuse nella “perla della Valdichiana”. “Con grande soddisfazione – dichiara il regista Niccolò Leggiero – siamo stati messi dall’Amministrazione comunale nelle migliori condizioni di operare e anche la partecipazione e la collaborazione dei lucignanesi è stata rimarchevole. Ogni ripresa diventerà così un viaggio nell’anima di Lucignano, pronto a mostrare al grande pubblico le sue straordinarie bellezze”.
La partecipazione a “Il Borgo dei Borghi” non è un traguardo casuale, ma il risultato di un percorso a lungo coltivato con anni di promozione qualificata e azioni mirate, che hanno fatto conoscere Lucignano ben oltre i confini territoriali. Fondamentale, in questo cammino, l’inserimento nel ristretto circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, di cui proprio Lucignano è stato orgoglioso ospite con il Festival Nazionale di due anni fa.
«Essere l’unico borgo a rappresentare la Toscana in questa edizione de “Il Borgo dei Borghi” è per noi un onore immenso – sottolinea la sindaca di Lucignano, Roberta Casini –. La nostra comunità custodisce un patrimonio unico di arte, storia e tradizioni, ed è motivo di orgoglio poterlo mostrare all’Italia intera. Lucignano rappresenta al meglio la Toscana, con la sua bellezza autentica e il suo saper accogliere».
L’edizione 2025/26 vedrà in sfida 20 borghi, uno per ogni regione italiana. Le puntate andranno in onda su Rai Tre all’interno di “Kilimangiaro” a partire dal 19 ottobre 2025, ogni domenica per 20 settimane.
A marzo 2026 si aprirà la votazione online gratuita sul sito Rai www.rai.it/borgodeiborghi. La finale, che decreterà il borgo vincitore, sarà trasmessa in prima serata il 5 aprile 2026.
«Invitiamo fin d’ora tutti i toscani – aggiunge Roberta Casini - a sostenerci, perché questa candidatura non è solo di Lucignano, ma dell’intera Regione. Da ottobre il nostro borgo sarà raccontato su Rai Tre e a marzo si apriranno le votazioni online. Per questo è importante registrarsi già da ora a RaiPlay, così da essere pronti a votare quando sarà il momento».
Lucignano, già inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, si presenta così alla sfida nazionale come degno portabandiera della Toscana. Il suo centro storico intatto, i tesori d’arte, la tradizione della Maggiolata Lucignanese e il simbolo universale dell’Albero d’Oro raccontano una terra che coniuga storia, cultura e futuro.
«Questa è una straordinaria occasione – conclude la sindaca Casini – per far conoscere Lucignano e la Valdichiana nel segno della bellezza, dell’arte e delle tradizioni più autentiche. Contiamo sul sostegno di tutti per portare in alto il nome della nostra comunità e della Toscana».