Attualità

A Luca Agnelli consegnata la Cittadinanza Onoraria

Consegnata la pergamena della Cittadinanza Onoraria a Luca Agnelli. “Rendere possibili i sogni. Questo è quello che ha fatto Luca Agnelli”.

“Rendere possibili i sogni. Questo è quello che ha fatto Luca Agnelli”.

Così il sindaco Mario Agnelli durante la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al famoso dj che nonostante la popolarità, non si è mai dimenticato della sua città con la quale ha un saldo e proficuo legame.

“Dopo ogni mio viaggio in giro per il mondo ritorno a Castiglion Fiorentino. Qui ho la mia famiglia, ho tanti amici ma soprattutto questo luogo rappresenta la pace, la serenità… qui ricarico le ‘batterie’ in vista di un’altra avventura lavorativa” ha dichiarato Luca Agnelli.

E di avventure lavorative ne ha avute tantissime. A partire quando fin da giovanissimo inizia la sua carriera nelle discoteche dell’aretino da dove “parte” per non fermarsi più.

Nel 2010 fonda Etruria Beat records, label internazionale sempre alla ricerca di nuovi talenti facendoli crescere e dando loro una casa dove possano esprimersi. Etruria Beat records ha prodotto artisti come Nico Moreno, Alignment, Amelie Lens, Oguz, Fantasm, Azyr, Alt8, Lessss, Carv, Diøn, Vieze Asbak, Ben Sims, Slam, Truncate, Radio Slave e molti altri. Ha prodotto musica per diverse rispettate etichette discografiche come Reckless, Artcore, NineTimesNine, Blackworks, Innergate, No Mercy, Soma, Planet Rhythm, Filth On Acid, Drumcode, Dirty Bird, MBF oltre che naturalmente per Etruria beat. Nella sua carriera si contano importanti remix come Moby “Porcelain” e “Brujeria” dei due tra i più importanti rapper italiani Salmo & Noyz Narcos. Ha collaborato con le più importanti radio italiane quali Radio Deejay, M2o e Radio Italia Network.

Il 4 dicembre del 2024 la testata giornalistica de Il Messaggero citava “Le sonorità hard techno del dj Luca Agnelli stanno conquistando il mondo. Il suo modo di comunicare la musica è originale e di tendenza, unica nel suo genere…”