Attualità

Nuovi tutor in azione su A1 e A11, la mappa completa

Entra a regime su 26 ulteriori tratte autostradali il sistema di sicurezza Tutor 3.0: rileva la velocità istantanea e media dei veicoli in transito

Sono attivi da oggi su 26 nuove tratte autostradali gli impianti di rilevamento del nuovo sistema “Tutor 3.0” in grado di verificare la velocità istantanea e media dei veicoli in transito e dunque le eventuali infrazioni ai limiti da semmai sanzionare.

La novità riguarda anche la Toscana e in particolare le autostrade A1 e A11

Qui in fondo trovate il documento scaricabile con la mappa chilometro per chilometro degli impianti attivi in Italia.

Intanto ecco le tratte toscane in cui il nuovo sistema entra in funzione:

A1 - Autostrada del Sole

A11 - Firenze-Mare

"Ad oggi - illustra la polizia di Stato tramite il suo portale - sono 200 le tratte controllate dal Tutor, per una lunghezza pari a circa 1940 km di carreggiate autostradali".

Occhio alle sanzioni

Superare i limiti di velocità è pericoloso per la propria e altrui incolumità. L’articolo 142 del Codice della Strada impone in autostrada di non superare i 130 km/h. Solo su tratti a tre corsie per senso di marcia i gestori possono eventualmente elevarla a 150 km/h, segnalandolo. 

Non solo: il limite scende a 110 km/h in caso di precipitazioni, pioggia o neve che siano, e a 100 km/h per chi ha preso la patente da meno di tre anni. 

Articolato il ventaglio di sanzioni per chi trasgredisce, non solo in autostrada: