L’appuntamento vuole essere un momento di confronto sul tema del lavoro. Nata come festival creativo di corti cinematografici, l’evento ha poi ampliato la sua cornice offrendo spazi di confronto con le realtà produttive attraverso incontri, laboratori per i giovani, workshop, analisi e dibattiti. Una tre giorni che vede accanto all’impegno intellettuale una dimensione artistica con cortometraggi, fotografie, graphic novel, web series e animazioni.
“Immagini, musica e parole che raccontano il lavoro”, questo lo slogan della manifestazione interamente dedicata alle tematiche del mondo del lavoro e dell’occupazione.
Anche nel 2015 torna il contest creativo legato alle tematiche del mondo del lavoro. Il festival del corti, con scadenza 25 Giugno 2015, sarà aperto a 2 tipologie di contenuti: Video (con la possibilità di utilizzare varie tecniche per una durata max di 30 minuiti); Fotografie o immagini realizzate con tecniche grafiche.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della rappresentanza in Italia della commissione europea, della regione Toscana, della provincia di Siena e dell’ILO (International Labour Office).