La Società Innovative Multiservice, attuale gestore del Museo di Lucignano, promuove la prima edizione del “Festival Arte e Musica”, un contenitore di iniziative artistiche e musicali, finalizzate alla valorizzazione e promozione del Museo e del borgo lucignanese.
Il Festival è patrocinato dalla Provincia di Arezzo, dal Comune di Lucignano e da diversi partner locali tra i quali le cantine: “Il Pino e la Querce”, “Camperchi”, “Agricola Fabbriche Palma”, “San Luciano”, “Il Sosso” e “Villa La Ripa” e l’azienda “Santa Fiora”.
Per la prima edizione del Festival sono previste tre serate all’insegna dell’arte, della musica, della cultura, ma anche alla scoperta delle eccellenze vinicole e non solo del territorio.
Il primo appuntamento in programma è sabato 31 luglio alle 21,30, durante il quale si accenderanno i riflettori sulla parte più antica del borgo attraverso l’iniziativa “Visita sotto le stelle”. Il percorso toccherà le principali chiese del centro storico e si concluderà con la visita guidata al Museo; a seguire una suggestiva degustazione di vini.
Sabato 7 agosto alle 21,30, nella Chiesa di San Francesco, si terrà invece il concerto da “Il cimento dell'armonia e dell'invenzione” Op. 8 di Antonio L. Vivaldi, che sarà riprodotta magistralmente dall’Orchestra Giovanile Toscana, diretta dal Maestro Matteo Chimenti. L’evento si concluderà con la visita guidata al Museo e una degustazione ad hoc.
Per l’ultimo appuntamento della kermesse artistica a firma di Innovative Multiservice, previsto per sabato 11 settembre, alle 21,30, sarà riproposta l’iniziativa “Visita sotto le stelle”, concludendo la prima edizione del Festival degustando altri vini del territorio.
"Investire nell’arte e nella musica, come strumento di promozione e valorizzazione del territorio lucignanese, per noi di Innovaive Multiservice, è la chiave per riconfermare non solo le presenze registrate l’anno scorso, bensì - sostiene l’Amministratore Giulio Melicchio - rilanciare il turismo esperienziale ed enogastronomico, coinvolgendo i diversi attori e attrattori turistici in iniziative di alto spessore culturale".
Tutte le iniziative saranno svolte nel rispetto della normativa anti-Covid.