Attualità

Zona archeologica di Camucia, M5S preoccupati

M5S preoccupato per il permesso di costruzione in Via Capitini, concesso pochi giorni fa, in una zona in cui sono stati fatti importanti ritrovamenti

“Abbiamo chiesto - spiegano i grillini - alla nostra deputata di zona Chiara Gagnarli di intervenire presso il Mibact e portare la testimonianza di questi ulteriori recenti sviluppi. Chiara Gagnarli ha già inoltrato una missiva al sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali e al turismo Antimo Cesaro presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per informarlo di questi sviluppi e delle nostre preoccupazioni”

“Preoccupazioni – continua il movimento – che svanirebbero se fossimo a conoscenza di come possa essere realmente salvaguardata una tale scoperta, svanirebbero se riuscissimo a capre come avrà intenzione di agire l’Amministrazione, svanirebbero se l’amministrazione ci fornisse un piano dettagliato sulla valorizzazione storica della frazione di Camucia e soprattutto dell’area Sacra. E soprattutto svanirebbe se venisse fatto un piano di sviluppo nell’ambito dei beni culturali e quindi del turismo e della ricezione, che potrebbe anche aumentare i posti di lavoro e il turismo nella nostra zona”.

Il Movimento continua: “Camucia potrebbe diventare realmente un museo a cielo aperto con tutte le conseguenze positive che ne deriverebbero, turismo e commercio e quindi posti di lavoro, bisogna solo vedere che strada prenderà la nostra amministrazione”.

M5S concludono: “per ora attendiamo fiduciosi la risposta del sottosegretario Cesaro ea anche un chiarimento da parte dell’amministrazione cortonese”.