Attualità

Un bersagliere chiusino tra gli Eroi di Guerra

Il sindaco Bettollini ha preso parte alla cerimonia dedicata alla Giornata del Decorato che si è svolta ad Arezzo, dove è stato ricordato Giulietti

Una cerimonia per ricordare e onorare gli eroi della Prima Guerra Mondiale durante la Giornata del Decorato. Tra i decorati al valor militare anche il bersagliere Giuseppe Giulietti chiusino che si contraddistinse per l’audacia e lo spirito di sacrificio durante la battaglia di Malga Pioverna Alta (Trentino Alto Adige - 1915) nella quale pur gravemente ferito non abbandonò il combattimento continuando la lotta e mantenendo saldamente la posizione. Terminata la battaglia sopportò una lunga degenza in ospedale e una volta dimesso venne assegnato al deposito di reggimento con il grado di capitano ottenuto nel 1917. 

Le gesta di Giuseppe Giulietti e di tanti altri militari della Prima Guerra Mondiale sono state raccolte nel volume “Eroi nella Grande Guerra” che è stato consegnato al sindaco Bettollini durante la cerimonia.

“La Città di Chiusi – dichiara il sindaco – è onorata e orgogliosa di aver dato i natali a un eroe come Giuseppe Giulietti esempio di tenacia, abnegazione e attaccamento ai valori della patria e della giustizia. Uomini come Giuseppe Giulietti devono essere un esempio e un modello per la nostra generazione e per quelle future che non possono rischiare di allontanarsi dai valori difesi spesso a costo della vita perché distratte dal turbinio della vita quotidiana.”

Giuseppe Giulietti nacque a Chiusi il 17 ottobre 1884 e l’11 maggio del 1924 fu insignito con la medaglia d'oro perchè ancora febbricitante riuscì a guidare una pattuglia incaricata dei far brillare dei tubi di gelatina sotto i reticolati nemici, scampando miracolosamente alla morte. Dopo di questo Giulietti ha assunto il comando del plotone portandolo all'attacco di una trincea nemica. Ferito al petto e ad un braccio, Giuseppe rimase al suo posto e solo dopo la conquista della contraddistinta posizione, potè essere raccolto e medicato. 

Giulietti rappresenta un esempio di eroismo, di spirito di abnegazione e di sacrificio.