Politica

Regionali 2025, i dati sull'affluenza definitiva

Chiusi i seggi alle ore 15. In provincia di Arezzo ha votato il 47,44% per cento degli aventi diritto. Ecco le percentuali Comune per Comune

Si è conclusa la tornata elettorale che porterà all'elezione del nuovo presidente della Regione Toscana. In provincia di Arezzo ha votato il 47,77% degli aventi diritto al voto, registrando un -16,83% rispetto alle elezioni del 2020 quando votò il 64,60% degli aventi diritto, confermando il trend negativo registrato in tutta regione.

In tutta la Toscana l'affluenza al voto è stata del 47,7% (leggi qui l'articolo).

Il Comune con la percentuale più alta di votanti registrata è stato Ortignano Raggiolo che con un'unica sezione allestita ha raggiunto l'affluenza del 58,76%. La più bassa percentuale, invece, è stata registrata a Caprese Michelangelo dove nelle due sezioni è stato raggiunto solo il 37,15% dei voti rispetto agli aventi diritto.

Questi i dati dell'affluenza in provincia di Arezzo Comune per Comune:

Arezzo 46,79%

Anghiari 45,19%

Badia Tedalda 51,51%

Bibbiena 54,19%

Bucine 48,61%

Capolona 46,71%

Caprese Michelangelo 37,15%

Castel Focognano 49,11%

Castel San Niccolò 47,84%

Castelfranco Piandiscò 49,68%

Castiglion Fibocchi 52,69%

Castiglion Fiorentino 47,28%

Cavriglia 54,56%

Chitignano 49,21%

Chiusi della Verna 57,61%

Civitella in Val di Chiana 48,38%

Cortona 46,50%

Foiano della Chiana 39,72%

Laterina Pergine Valdarno 43,51%

Loro Ciuffenna 47,49%

Lucignano 52,39%

Marciano della Chiana 39,47%

Monte San Savino 45,18%

Montemignaio 53,49%

Monterchi 46,47%

Montevarchi 48,02%

Ortignano Raggiolo 58,76%

Pieve Santo Stefano 41,88%

Poppi 53,52%

Pratovecchio Stia 54,68%

San Giovanni Valdarno 50,41%

Sansepolcro 47,65%

Sestino 40,39%

Subbiano 45,14%

Talla 43,67%

Terranuova Bracciolini 48,38%

I toscani sono stati chiamati a scegliere il presidente della Regione fra tre candidati: il governatore uscente Eugenio Giani per Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Casa Riformista; Alessandro Tomasi per Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e la lista civica E’ Ora; Antonella Bundu con la sua lista Toscana Rossa che aggrega Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile.

Chiusi i seggi alle ore 15, iniziano le operazioni dello spoglio delle schede che porteranno all'elezione del nuovo presidente e alla formazione del nuovo Consiglio regionale.

Segui qui gli aggiornamenti sullo spoglio.